| 
            
Per azoospermia si intende l’assenza di spermatozoi nel liquido seminale. 
Le azoospermie si dividono in azoospermie ostruttive e secretive.  
Le azoospermie ostruttive sono quelle in cui gli spermatozoi vengono normalmente prodotti ma a causa di una ostruzione dei dotti escretori gli spermatozoi non arrivano all'esterno.  
Le azoospermie secretive sono quelle in cui esiste un danno del tessuto testicolare che annulla la spermatogenesi o la riduce notevolmente. 
  
In entrambe le patologie gli spermatozoi possono essere recuperati dal testicolo mediante una delle seguenti tecniche: 
MESA (Microsurgical Epididymal Sperm Aspiration): 
Tecnica attraverso la quale gli spermatozoi vengono prelevati direttamente dall'epididimo, tramite aspirazione o incisione chirurgica. 
PESA (Percutaneous Epididymal Sperm Aspiration):
Aspirazione percutanea (effettuata attraverso la cute) di spermatozoi dall’epididimo 
TESA (Testicular Sperm Aspiration): 
Tecnica attraverso la quale gli spermatozoi vengono prelevati direttamente dal testicolo, tramite aspirazione percutanea o incisione chirurgica del tessuto testicolare. 
TESE (Testicular Sperm Extraction): 
Estrazione di spermatozoi dal testicolo tramite biopsia chirurgica. 
 
Nella nostra struttura gli interventi di prelievo degli spermatozoi dal testicolo avvengono in anestesia locale e blanda sedazione. Il paziente viene quindi dimesso dopo poche ore. 
Tali tecniche pemettono il recupero degli spermatozoi nella quasi totalità delle azoospermie ostruttive e in circa il 50% delle azoospermie secretive
Gli spermatozoi cosi' recuperati possono essere utilizzati per la fecondazione in vitro con tecnica ICSI.
 
 
 
          
  |